Non solo parole e immagini!

verso la primaveraEbbene sì! In questa pagina trovate i link ai canali Youtube con clip, canzoni e immagini degli spettacoli delle varie edizioni del concorso/rassegna “In scena la Fede”.
Compagnia Fiaba Junior
Compagnia Passi di Luce
“In scena la Fede” 2° edizione (playlist con 12 clip)
“In scena la Fede” 3° edizione:
1) Ultimo anch’io
2) Verso la primavera

P.S.: sono graditissime segnalazioni di altri canali Youtube delle compagnie in concorso in qualsiasi edizione. Scrivere un messaggio privato alla pagina Facebook “In scena la Fede – terza edizione

Pubblicità

Next Stop … Giovani!

NextNext stop giovani! In due serate al Teatro della Pergola i due spettacoli vincitori del concorso “In Scena la Fede” su #DonMilani (Compagnia “Fiaba Junior”) e #GiorgioLaPira (Compagnia “Passi di Luce”) ripettivamente nel 50esimo e 40esimo anniversario della morte di due figure importanti per tanti aspetti per la storia di Firenze e del mondo intero. Il 10 e 11 giugno non rimanere disconnesso dal passato!

I biglietti sono in vendita presso il circuito BoxOffice (con diritti di prevendita – http://www.boxofficetoscana.it/eventi/tutti-gli-eventi/12-tutti-gli-eventi/4346-next-stop-giovani-don-milano-e-g-la-pira#.WQtRShmpXqB) e al numero 339 6662769

“Forza venite gente!” ora si può dire anche in Albania

295139_515340238493227_1269021854_n

Chi l’avrebbe mai detto, 20 anni fa, che in un teatro di Scutari dei giovani avrebbero potuto mettere in scena uno spettacolo che racconta la fede!?
La transizione dalla dittatura ad una vera democrazia è lunga e faticosa ed è ancora in corso … soprattutto perché grandi “maestri” di democrazia nel mondo non ce ne sono … ma quello che è certo è che la fede è più forte di ogni regime totalitarista, di ogni tentativo di oppressione e repressione e resta viva e si propaga dietro alle finestre oscurate, alle porte chiuse, dentro le celle delle carceri, nel cuore dei credenti. Di qualsiasi fede essi siano.

“Perciò mi compiaccio nelle mie debolezze, negli oltraggi, nelle difficoltà, nelle persecuzioni, nelle angosce sofferte per Cristo: infatti quando sono debole, è allora che sono forte.” (2Cor 12,10)

Tanti, troppi martiri. Tanta, troppa sofferenza. Ma la piccola e tremolante fiammella della fede è passata di mano in mano, senza estinguersi mai. Dalle mani delle anziane nonne a quelle dei figli a quelle dei nipoti …

E, nel 2012, quando con un bel gruppo di giovani della Diocesi – con il Centro Diocesano di Pastorale Giovanile e la Caritas Diocesana – siamo andati d’estate in Albania, siamo stati illuminati dalla luce di quella fede sulle montagne, nei piccoli villagi persi nel nulla, nelle città e … al teatro di Scutari!

409737_515349358492315_1656238894_n

Chissà se un anno riusciremo a fare un’edizione internazionale del nostro concorso “In scena la fede”!!

Su Facebook trovate le foto dello spettacolo messo in scena dai giovani albanesi al teatro Migjeni di Scutari.

“Ultimo anch’io” è arrivato … primo!

13392051_1132961876725199_713893119616450264_o

Il premio MIGLIOR SPETTACOLO alla COMPAGNIA FIABA JUNIOR
che ha messo in scena “Ultimo anch’io” (don Lorenzo Milani)

Sul sito del Centro Diocesano di Pastorale Giovanile trovate l’articolo di Lorenzo Bigazzi, che ha condotto la serata con Leonardo Canestrelli, “La serata finale di In scena la fede 3 – Il racconto e la classifica“.

Ma … la CLASSIFICA ve la riportiamo anche qui:

Miglior Attrice:

1. Maria Caterina Foppiani – Ultimo anch’io – Compagnia “Fiaba Junior” (Parrocchia Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all’ Isolotto)

2. Noemi Strambi – Verso la primavera … Giorgio La Pira Compagnia teatrale “Passi di Luce” (Castelfiorentino)

3. Anna Belli  La scintilla –  Giovani della parrocchia di San Bartolomeo a Galliano

3. Valeria Salvadori – State buoni se potete – Giovani della parrocchia dei Santi Lucia e Giuseppe al Galluzzo

Miglior Attore:

1. Simone Coli – Giovanni Paolo II, il musical – Compagnia ORAgiovani della parrocchia di San Cassiano a San Casciano

2. Elia Rigoli – Verso la primavera … Giorgio La Pira Compagnia teatrale “Passi di Luce” (Castelfiorentino)

3. Simone Nannucci – Ultimo anch’io – Compagnia “Fiaba Junior” (Parrocchia Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all’Isolotto)

Migliore Regia:

1. Giorgio Giuntini – Giovanni Paolo II, il musical – Compagnia ORAgiovani della parrocchia di San Cassiano a San Casciano

2. Compagnia “Fiaba Junior” – (Parrocchia Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all’Isolotto) – Ultimo anch’io

3. Diego Conforti e Elena Verdiani – Verso la primavera … Giorgio La Pira Compagnia “Passi di Luce” (Castelfiorentino)

Migliore Sceneggiatura:

1.  Compagnia teatrale “Passi di Luce” (Castelfiorentino)  Verso la primavera … Giorgio La Pira

2. Giorgio Giuntini e Massimiliano Gori – Giovanni Paolo II, il musical – Compagnia ORAgiovani

3. Compagnia “Fiaba Junior” (Parrocchia Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all’Isolotto) – Ultimo anch’io

Premio Fair Play:

1. Compagnia “Fiaba Junior” (Parrocchia Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all’Isolotto) – Ultimo anch’io

Miglior rappresentazione in assoluto:

1. Ultimo anch’io – Compagnia “Fiaba Junior” (Parrocchia Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all’Isolotto)

2.  Verso la primavera….Giorgio La Pira Compagnia teatrale “Passi di Luce” (Castelfiorentino)

3. Giovanni Paolo II, il musical – Compagnia ORAgiovani della parrocchia di San Cassiano a San Casciano

Menzioni speciali:

#Fermailbullismo: Streetlight del gruppo di teatro “Ragazzi per l’Unità di Firenze” (Movimento Focolare)

Coreografie: Raffaella Strambi per State buoni se potete – Giovani della parrocchia dei Santi Lucia e Giuseppe al Galluzzo

Scenografie: Le dieci parole – Giovani della parrocchia di San Giovanni Evangelista a Empoli

Passi di danza: Le dieci parole – Giovani della parrocchia di San Giovanni Evangelista a Empoli

“Abbattere muri e costruire ponti”: Verso la primavera … Giorgio La Pira Compagnia teatrale “Passi di Luce” (Castelfiorentino)

Saranno famosi: Marius Ion – State buoni se potete – Giovani della parrocchia dei Santi Lucia e Giuseppe al Galluzzo

Racconto per immagini

Anche questa terza edizione è stata straordinaria: centinaia di giovani (e meno giovani), ragazzi e bambini coinvolti, grande entusiasmo, bravura, passione e tanti temi e testimoni della fede rappresentati in maniera eccellente. Da don Milani a La Pira, da San Giovanni Paolo II a don Bosco e tanti altri ancora.

13304973_1126092787412108_6753471206626046004_oL’amore è il dono libero di chi ha il cuore aperto; è una responsabilità bella che dura tutta la vita; è l’impegno quotidiano di chi sa realizzare grandi sogni!” – Papa Francesco

Sulla pagina Facebook di “In scena la fede” (nella sezione con gli album di foto) potete ammirare le immagini dei singoli spettacoli.

In scena la Fede – terza edizione

in scena orizzontale“In scena la Fede” è un concorso teatrale amatoriale promosso dal Centro Diocesano di Pastorale Giovanile, rivolto a gruppi di giovani che mettono in scena rappresentazioni teatrali che sviluppino tematiche religiose, preferibilmente ispirate alle vite dei santi.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di valorizzare le varie esperienze di teatro sacro che vedono impegnati tanti giovani della nostra diocesi e di offrire a tutti – in primis agli stessi attori – un percorso di riflessione su varie figure di santi o contenuti di fede, avvalendosi di un mezzo dal valore educativo e con finalità catechetica come può essere il teatro.

Nella precedente edizione siamo passati da un’opera musicale sulla storia biblica di Giuseppe, «Svegliamoci e sogniamo» (Santa Maria a Scandicci), al musical «Il sogno di Giuseppe» (Santa Lucia alla Sala). Giuseppe, ma questa volta il padre di Gesù, è stato il protagonista di «San Giuseppe: un uomo, un padre» (Santi Giuseppe e Lucia al Galluzzo). La Compagnia teatrale “Passi di Luce” di Castelfiorentino ha raccontato la storia di Santa Bernardette, con lo spettacolo «La Petite», mentre i giovani di San Giovanni Evangelista a Empoli hanno scritto una piece sul Beato Giovanni Paolo II, dal titolo «Come potrei tacere?». Altra figura portata in scena è stata quella di Giona con «Destinazione Ninive» della Parrocchia di San Bartolo a Cintoia, mentre la Parrocchia B.M.V. Madre delle Grazie all’Isolotto con «I miserabili» ci ha trasportato in anni molto più recenti. Poi ancora «Salvato dalle acque. Mosè e il popolo di Dio» rappresentato dai giovani di San Bartolomeo in Tuto e San Francesco d’Assisi con «Forza venite gente» dai giovani di Santa Maria a Novoli. Grazie agli alunni della scuola media dell’Istituto Salesiano dell’Immacolata di Firenze con «Un sari bianco e blu, niente di più», abbiamo potuto riflettere anche sulla vita della Beata Teresa di Calcutta.

Più dettagli su ogni spettacolo e alcune immagini li potete trovare in nella pagina del Centro Diocesano di Pastorale Giovanile.

I singoli spettacoli per immagini (link a Facebook):
Il sogno di Giuseppe
Svegliamoci e sogniamo
San Giuseppe: un uomo, un padreLa Petite
Come potrei tacere?
Direzione Ninive
I miserabili
Forza venite gente
Salvato dalle acque. Mosè e il popolo di Dio
Un sari bianco e blu, niente di più

Alcune immagini della serata delle premiazioni a fine concorso.

Questo sabato 13 febbraio inizia la terza edizione e siamo tutti invitati al Teatro Everest, per la commedia musicale sulla vita di San Filippo Neri “State buoni se potete”!